Sergio: ” Da piccolo, il momentino più bello della giornata era al mattino presto quando mi mettevo al caldo, avvolto nello strame della stalla, mentre la mamma mungeva le mucche. A 14 anni ho cominciato la mia attività in vigna, prima seguendo la mamma, che prendeva la sua forbice e mi portava con sé. E poi arrangiandomi da solo. Durante i primi minuti mi dicevo, e adesso cosa taglio?, poi tornavo indietro a vedere la vite che era stata potata l’anno prima e adagio adagio ho imparato, è diventata una routine. È così che ho appreso l’arte della viticoltura, ai tempi in cui si doveva ancora andare nel bosco a tagliare i pali di castagno.”
Rosanna: “Sono allevatrice di cani e viticoltrice. Da 30 anni mi prendo cura dei miei vigneti con la stessa passione che nutro per gli animali. Mi piace la natura, stare all’aria aperta, le piante e i fiori. I giorni prima della raccolta non riesco a più a dormire. Sto alla finestra e guardo verso la casa dell’Angelo per controllare se anche lui è sveglio. Facciamo la vendemmia la domenica e dobbiamo essere d’accordo tutti e tre. Le nostre uve sono il nostro orgoglio e con Fabiana abbiamo instaurato un bel rapporto di fiducia e di stima”
Angelo: “Fino a 27 anni ho fatto il pastore di pecore in Val Camadra, poi ho deciso di studiare agraria e di diventare viticoltore. La terra è per me l’unica realtà della vita. Ogni mattina sapere di poter andare in vigna mi sprona ad alzarmi. Amo le mie piante, mi piace soprattutto quando il vigneto è nel pieno della sua fase vegetativa, quando cresce l’uva. Dopo la vendemmia è invece un po’ come un funerale, non vi è più scopo ad entrare nel vigneto. Il rapporto con l’enologa è buonissimo, di uva brutta non ne ho mai consegnata e portare in cantina uva sana e di qualità è una soddisfazione personale immensa, che ripaga tutti gli sforzi e i sacrifici.”
La serie completa di 5 sottopiatti è visibile su:
www.matasci-vini.ch/set-da-tavola/
www.matasci-vini.ch/de/papier-tischset/
Il vigneto della Fraccia
Dalle uve di questo ed altri vigneti della zona collinare
di Tenero-Contra si ottiene il Merlot Tendro.